All’interno della Direzione Marketing, nella divisione di Trade Marketing, l’obiettivo del tirocinio è quello di comprendere, progettare e sviluppare le attività di in-store promotion collaborando nel processo di trasformazione del ruolo del farmacista da Dispensatore di Farmaci ad Erogatore di Servizi. Il tirocinante infatti si confronterà con la pianificazione ed il controllo delle attività di instore promotion relative al circuito di visibilità svolgendo un ruolo fondamentale e cruciale tra l’Industria di Marca e la Distribuzione Intermedia del Farmaco. Nello specifico uno degli altri progetti che avrà la possibilità di seguire riguarderà la Presa in Carico del Paziente attraverso strumenti di Pharmaceutical Care sul territorio con il supporto della parte pubblica e delle Organizzazioni Sindacali di Categoria. Infine avrà la possibilità di condividere strategie e pipeline del progetto di formazione destinato alle Farmacie di Cooperativa, svolgendo sempre un ruolo centrale nella filiera di distribuzione e nell’erogazione di servizi alle Farmacie Indipendenti.
Attività/obiettivi previsti nel tirocinio e area/dipartimento in cui sarà inserito il tirocinante: Legislazione, cross selling, galenica, marketing, consulenza, farmacia dei servizi, autoanalisi, marketing, layout, gestione del magazzino, gestione economica.
Con il percorso studiato in UNICO per i laureandi in Farmacia, offriamo l’opportunità di svolgere oltre al semestre obbligatorio in una farmacia a marchio UNICA o in una farmacia del retail UNICO, un semestre aggiuntivo nella struttura COMMERCIALE e RETAIL della società. Un percorso caratterizzato da approccio multidisciplinare, supervisionato in ogni momento dai responsabili di funzione di UNICO, permetterà al tirocinante un approccio alle dinamiche aziendali e la conoscenza approfondita dei processi organizzativi del distributore farmaceutico, in ambito Commerciale, Retail e Servizi. UNICO è tra i leader in Italia nel settore della distribuzione del farmaco di proprietà di farmacisti; grazie a 8 unità distributive presenti sul territorio nazionale serve, più volte al giorno, più di 7.600 farmacie ed è in grado di affiancare validamente i suoi soci e clienti con un approccio “UNICO”.
Attività/obiettivi previsti nel tirocinio e area/dipartimento in cui sarà inserito il tirocinante:
Presa in carico della persona attraverso il Counseling Sanitario: formazione e applicazione dei Protocolli Consiglio per Esigenza di Salute Apoteca Natura (validati da medici di medicina generale, pediatri e specialisti) e delle principali Skills per costruire una relazione di cura con la persona (dall’accoglienza al congedo/follow up).
Specializzazione Servizi in farmacia: Formazione e gestione Servizi di Prevenzione e Stile di vita Apoteca Natura, autodiagnosi e telemedicina.
Strumenti per la presa in carico: formazione e utilizzo della piattaforma Health e Loyalty System per implementare la conoscenza della persona e seguirla nel percorso di salute.
Attività/obiettivi previsti nel tirocinio e area/dipartimento in cui sarà inserito il tirocinante: approfondimento quadro dislipidemie e MOK con presa in carico del paziente e relativi interventi non solo in ambito formulativo-galenico ma anche sorveglianza di aderenza alla terapia.
Alliance Healthcare Italia è la partecipata italiana del gruppo Walgreens Boots Alliance, la prima Impresa al mondo nel settore Farmacia, Salute e Benessere, che racchiude 3 storie di grandi successi: due marchi iconici di farmacie retail e un wholesaler farmaceutico leader internazionale. La nostra divisione Retail in Italia è in continua espansione, guida e supporta le farmacie della rete coinvolte in un processo di evoluzione e nella loro affermazione di presidio sociosanitario sempre più di riferimento nel territorio e sempre più determinato a sviluppare un ambiente in cui la salute e il benessere del paziente/cliente è la priorità assoluta. All’interno di questo contesto competitivo di sviluppo e innovazione, offriamo agli studenti di talento l’opportunità di vivere una esperienza professionale altamente formativa e di valore mirata a sviluppare nuove competenze e capacità, attraverso l’affiancamento ai professionisti esperti nel settore ed il coinvolgimento in progetti concreti. L’inserimento nel nostro progetto formativo rappresenta la possibilità di tradurre in azioni le nozioni teoriche acquisite durante il percorso di studi, e soprattutto fornirà la conoscenza delle molteplici opportunità di carriera presenti nel mondo delle farmacie e del retail.
Attività/obiettivi previsti nel tirocinio e area/dipartimento in cui sarà inserito il tirocinante: Deontologia professionale; legislazione; consulenza; cross-selling; marketing; preparazione dei medicinali in farmacia; prestazioni svolte nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale; informazione e educazione sanitaria della popolazione, finalizzate al corretto uso dei medicinali ed alla prevenzione; utilizzo delle fonti di informazione disponibili nella farmacia o accessibili presso strutture centralizzate; gestione dei prodotti diversi dai medicinali, a questi affini e comunque con valenza sanitaria; impiego dei sistemi elettronici di supporto al rilevamento ed alla conservazione dei dati sia professionali che aziendali; gestione economica.
Lo studente imparerà a gestire il nuovo ruolo del farmacista. Dalla legislazione alla galenica (umana e veterinaria) fino ai nuovi servizi e alle analisi di prima istanza (ECG, holter pressorio e cardiaco, tamponi) focalizzando l’attenzione sulla presa in carico del paziente a 360°.
Il tirocinante sarà inserito nel team di Consulenti per la farmacia impegnati nelle attività di Consulenza gestionale (Controllo di gestione, Budget & Controllo, Data Collection & Reporting, Category) e Consulenza Commerciale (Analisi Assortimento, Revisione Esposizione, Protocolli In Salute, Incentivazione Personale, Tecniche di Vendita). Il tirocinante verrà coinvolto sia nelle attività di back office (Raccolta dati da gestionale farmacia; reporting, kpi farmacia; verifica attendibilità) che di sviluppo ed erogazione delle consulenze.
Il tirocinante verrà inserito nella società SPEM, facente parte del Gruppo Comifar leader italiano nella distribuzione farmaceutica. SPEM gestisce uno tra i principali network di farmacie indipendenti sotto il marchio “Valore Salute” che conta ad oggi ben più 800 farmacie associate, presenti sul territorio nazionale. SPEM è fortemente motivata ad intraprendere un percorso professionalizzante virtuoso che veda il coinvolgimento degli studenti della Facoltà di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Pavia sia per consentire loro di integrare e qualificare le conoscenze acquisite nell’ambito del proprio percorso universitario, sia per valutarne le capacità e le potenzialità in prospettiva di un possibile inserimento stabile nel proprio contesto lavorativo.
Aree di inserimento degli studenti tirocinanti: Accanto al tirocinio professionalizzante presso una o più farmacie del network “Valore Salute”, lo studente avrà la possibilità di essere inserito a pieno titolo in diverse specifiche aree aziendali e nello specifico:Gestione e sviluppo dei Servizi di Telemedicina; Teleconsulto; Aderenza alla terapia.
Il tirocinio ha lo scopo di completare la formazione universitaria, integrandola con la parte più direttamente professionale e tecnica dell’attività in farmacia, e di favorire la partecipazione dello studente all’attività della farmacia ospitante. Ulteriore finalità è anche quella di inserire lo studente nel contesto di un Gruppo di Farmacie per far sì che apprenda le dinamiche funzionali, commerciali e organizzative di una catena retail. Lo studente imparerà come accogliere e consigliare il paziente, come proporre servizi. Saranno oggetto di apprendimento anche le pratiche più commerciali come cross selling, esposizione/layout dei prodotti, campagne promozionali poste in essere dalle aziende partner nei nostri negozi inclusa anche la formazione sui prodotti specifici.
Il tirocinio ha come obiettivo quello di fornire allo studente le conoscenze necessarie ad un corretto esercizio professionale indicativamente per quanto attiene a:
- l’Ordine professionale e la deontologia;
- la conduzione tecnico-amministrativa della farmacia inerente l’organizzazione, il disimpegno e lo svolgimento del servizio farmaceutico sulla base della normativa vigente, nazionale e regionale;
- l’acquisto, la detenzione e la dispensazione dei medicinali, con particolare riguardo agli stupefacenti e ai farmaci con possibile azione dopante. La stabilità e buona conservazione dei farmaci. Le procedure per la gestione dei farmaci scaduti e revocati.
- la preparazione dei medicinali in farmacia;
- le prestazioni svolte nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale (dispensazione di medicinali, altro materiale sanitario, CUP, diagnostica di prima istanza);
- l’informazione e l’educazione sanitaria della popolazione, finalizzate al corretto uso dei medicinali, alla prevenzione, all’aderenza terapeutica, alla farmacovigilanza, alle interazioni tra farmaci e tra farmaci e alimenti;
- l’utilizzo delle fonti di informazione disponibili nella farmacia o accessibili presso strutture centralizzate;
- la gestione dei prodotti diversi dai medicinali, a questi affini e comunque con valenza sanitaria e salutistica come dermocosmesi e integratori.